Untitled 1
Rirella Editrice - rirella.editrice@gmail.com
Rirella Editrice - rirella.editrice@gmail.com
Responsive Flat Dropdown Menu Demo

Nome:

E-mail:

Messaggio:


*Letta e compresa l’informativa sulla privacy, Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy e do il consenso al trattamento dei miei dati personali solo per finalità legate alla richiesta di informazioni, per poterle ottenere da parte vostra..


 




Anteprima del libro disponibile qui
ARCHAEOASTRONOMY BEYOND PARADIGMS
 
ALTRO
BEYOND PARADIGMS. ARCHAEOASTRONOMY AS A NEW INTERPRETATION KEY TO UNDERSTAND THE FUNCTION AND MEANING OF ANCIENT ROMAN BUILDINGS
Autori: Marina De Franceschini
Editore: ALTRO
Collana: Libri presso altri Editori
Edizioni: Beyond Paradigms in Cultural Astronomy, BAR S3033 edited by A. César González-García, Roslyn M. Frank, Lionel D. Sims, Michael A. Rappenglück, Georg Zotti, Juan A. Belmonte, Ivan Šprajc, published by BAR Publishing (Oxford, 2021). pp. 37-43.
Pagine: 7- Immagini: 7
Categoria: Archeoastronomia
Codice: 2901 - Part: 6789
Avalibility
52,60€
 
archeologia-acquista-su-sito-editore

Marina De Franceschini
Beyond Paradigms: Archaeoastronomy as a New Interpretation Key to Understand the Function and Meaning of Ancient Roman Buildings

pubblicato in
in Beyond Paradigms in Cultural Astronomy, BAR S3033
edited by A. César González-García, Roslyn M. Frank, Lionel D. Sims, Michael A. Rappenglück, Georg Zotti, Juan A. Belmonte, Ivan Šprajc, BAR Publishing (Oxford, 2021).

https://www.barpublishing.com/beyond-paradigms-in-cultural-astronomy.html
52,60 euro

L'archeoastronomia può dare un importante contributo all'archeologia per una migliore comprensione della funzione e del significato di alcuni antichi edifici romani. 
Ho un'esperienza diretta di prima mano, e presenterò due casi studio, la Villa Adriana a Tivoli (vicino Roma) e il Pantheon a Roma, entrambi del II secolo d.C. Dimostrano come l'Archeoastronomia ci abbia permesso di andare “oltre i paradigmi”, con un approccio nuovo e innovativo nel guardare agli antichi monumenti romani, che sono stati studiati per secoli, ma in qualche modo sono ancora sconosciuti per quanto riguarda la loro funzione e significato.


BLOG
© 2021-24  Rirella Editrice  

6957 Castagnola (Ticino) Svizzera.
Numero di registro fiscale: 5904874
Numero di controllo fiscale: 635.56.659.000
e-Mail: rirella.editrice@gmail.com 

PAY WITH PAYPAL


ennegitech web e social marketing

Sviluppato da Ennegitech su piattaforma nPress 2309