Untitled 1
VILLE DELL
Lingua:
Listino: 378,00€
Per consegna in Italia non verranno applicate spese di spedizione. Per gli altri Paesi viene calcolata all'atto dell'acquisto
 



Descrizione:

Marina De Franceschini. Ville dell'Agro romano
Monografie della Carta dell'Agro 2, RRoma 2005
pp. 568, illustrazioni e piante in bianco e nero, 70 tavole a colori, una cartina topografica.

Il libro scheda cento ville del territorio attorno a Roma, scegliendo quelle meglio conservate per studiarne la planimetria e comprenderne la tipologia.
Ogni villa ha la sua scheda che elenca tecniche edilizie, fasi costruttive, datazione, decorazione, impianti termali, idrici e produttivi, rinvenimenti ed infine discute l'edificio ed il suo significato.
Lo studio statistico di questo gruppo di ville permette di comprendere molte cose sul modo in cui erano costruite e sul loro funzionamento. In particolare diventa evidente che le cosiddette ville di otium, esclusivamente dedicate alla meditazione e al lusso, erano pochissime, in pratica solo le grandi ville monumentali a padiglioni, come quella dei Quintili sulla via Appia. Le altre ville avevano tutte una parte residenziale con semplice decorazione, strettamente connessa con una parte produttiva con torcularia, fornaci ecc.. Ciò significa che le ville avevano come scopo primario la produzione di derrate agricole ed altri beni da vendere sui mercati locali e soprattutto nella vicina Roma. Il libro dà un nuovo contributo alla questione dell'economia schiavistica e del lavoro schiavile, e mostra come ville siano rimaste attive ben oltre quel II-III sec. che per lungo tempo è stato considerato il momento della 'fine del sistema della ville' in Italia.

https://www.lerma.it/libro/9788882653118

INDICE
Sommario; Prefazione; Ringraziamenti; Premessa; Parte I - Schede delle Ville; Parte II - Conclusioni: 1 - Classificazione delle Ville; 2 - Ubicazione delle Ville; 3 - Cronologia delle Ville; 4 - Tecnica costruttiva e materiali; 5 - Opere di modifica del terreno; 6 - La decorazione delle Ville; 7 - Gli impianti idrici nelle Ville: A -L'acqua come necessità: evoluzione dei sistemi di approvigionamento idrico; B - L'acqua come decorazione; 8 - Gli impianti termali; 9 - Gli impianti produttivi; 10 - Struttura delle Ville; 11 - Significato delle Ville; 12 - Sintesi; 13 - Appendice - I proprietari delle ville; 14 - Le ville romane oggi; Parte III - Repertori; Parte IV - Bibliografia ed abbreviazioni bibliografiche; Parte V - Indici: Indice dei nomi e delle cose notevoli; Indice delle fotografie; Indice delle piante:Indice delle tavole a colori; Parte VI - Tavole a colori.


VILLE DELL'AGRO ROMANO
Autori: Marina De Franceschini
Editore: ALTRO
Collana: Della stessa Autrice
Edizioni: Prima edizone 2005
Pagine: 568- Immagini: 170
Categoria: Archeologia
Codice: 2894 - Part: 9788882653118
Opera non acquistabile

Disponibilità:
INFO POINT
Per maggiori informazioni contattateci direttamente.
VILLE DELL
Nome:

E-mail:

Messaggio:


*Letta e compresa l’informativa sulla privacy, Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy e do il consenso al trattamento dei miei dati personali solo per finalità legate alla richiesta di informazioni, per poterle ottenere da parte vostra..

 



© 2021-23  Rirella Editrice  

6957 Castagnola (Ticino) Svizzera.
Numero di registro fiscale: 5904874
Numero di controllo fiscale: 635.56.659.000
e-Mail:  rirella.editrice@gmail.com 


ennegitech web e social marketing

Sviluppato da Ennegitech su piattaforma nPress 2209