Untitled 1
VILLA ADRIANA. ARCHITETTURA E LUCE


VILLA ADRIANA. ARCHITETTURA E LUCE
Autori: Marina De Franceschini, Giuseppe Veneziano
Editore: RIRELLA EDITRICE
Collana: Studi di Archeoastronomia
Edizioni: 2022
Pagine: 70- Immagini: 0
Categoria: Archeoastronomia
Codice: 2889 - Part: 00
Opera al momento in preparazione. Per essere avvisati sulla disponibiltà cliccare qui

Disponibilità:
Lingua:

Listino: 20,00€
Per consegna in Italia il costo della spedizione è di 4,90€. Per gli altri Paesi viene calcolata all'atto dell'acquisto
 



Descrizione:

  • Un mondo di luce da  scoprire.
  • Gli autori di questo articolo per primi hanno studiato l’Archeoastronomia nella Villa Adriana di Tivoli, costruita dall'imperatore Adriano a partire dal 117 d.C.. 
  • Hanno scoperto l'orientamento astronomico dell’edificio dell’Accademia e della Spianata dell'Accademia su cui sorge. Hanno inoltre confermato l'orientamento astronomico dell'edificio di Roccabruna, scoperto nel 1988 dagli architetti americani Robert Mangurian e Mary-Ann Ray durante i loro rilievi nella Villa
  • In questi due edifici si verificano speciali fenomeni luminosi (ierofanie) che sono visibili soltanto in alcuni giorni nel corso dell'anno; corrispondono a precisi eventi astronomici, il Solstizio d’Inverno ed il Solstizio d’Estate, e sono legati alle principali feste religiose del Calendario romano.
  • Scoprirete il loro significato simbolico in queste pagine.




INFO POINT
Per maggiori informazioni contattateci direttamente.
VILLA ADRIANA. ARCHITETTURA E LUCE
Nome:

E-mail:

Messaggio:


*Letta e compresa l’informativa sulla privacy, Ho letto e compreso l'informativa sulla privacy e do il consenso al trattamento dei miei dati personali solo per finalità legate alla richiesta di informazioni, per poterle ottenere da parte vostra..

 



© 2021-22  Rirella Editrice  

6957 Castagnola (Ticino) Svizzera.
Numero di registro fiscale: 5904874
Numero di controllo fiscale: 635.56.659.000
e-Mail:  rirella.editrice@gmail.com 


ennegitech web e social marketing

Sviluppato da Ennegitech su piattaforma nPress 2209