Data Evento:
2023/04/06
ROMA – PANTHEON , ARCO DI LUCE: CONTO ALLA ROVESCIA!
ROMA – PANTHEON – ARCO DI LUCE
👉 👉 👉 CONTO ALLA ROVESCIA!
Ci siamo quasi! Il 6-7-8 Aprile, come ogni anno, alle 13:00 si vedranno gli straordinari fenomeni luminosi del Pantheon: l'Arco e il Quadrato di Luce che abbiamo scoperto nel 2014.
Ogni giorno a mezzogiorno locale il Sole entra dall’oculo della cupola e crea un cerchio di luce in direzione del portale, che ha un’altezza diversa a seconda delle stagioni. (con l’ora estiva si vede alle 13:00)
Ogni anno, solo nei giorni del 6-7-8 aprile ed del 4-5-6 settembre il Sole crea uno spettacolare Arco di Luce, perché si sovrappone perfettamente all’arco in muratura sopra al portale, che ha una forma particolare, a ferro di cavallo.
Ciò avviene perché l’oculo ha un diametro di 9 metri e l’arco in muratura ha la stesa larghezza: 9 metri, e si trova circa 35 metri più in basso.
Un effetto speciale luminoso creato 1900 anni fa senza l’ausilio di computers.
In quegli stessi giorni si vede anche il Quadrato di Luce, altrettanto spettacolare. Il cerchio di luce viene tagliato dalla soglia del portale e diventa un Quadrato.
Illumina il pavimento all’esterno, davanti al portale, e coincide perfettamente con un quadrato in marmo al centro del quale è inserito un cerchio.
La Luce era come un riflettore teatrale che illuminava l’imperatore quando faceva il suo solenne ingresso nel Pantheon: una Luce divina, segno della presenza favorevole della divinità.
Queste illuminazioni avevano un preciso significato simbolico che abbiamo compreso grazie all'Archeoastronomia.
Nell’antico Calendario romano il 6 aprile era la festa della dea Diana, il 7 aprile era dedicato ad Apollo e in quegli stessi giorni si celebravano i Ludi Megalenses dedicati alla dea Cibele, madre di tutti gli dèi. In settembre vi erano invece i Ludi Romani dedicati a Giove Ottimo Massimo.
Questo e molto altro è spiegato in dettaglio nel nostro libro "Pantheon. Architettura e Luce", pubblicato da Rirella Editrice.
‼️ La Luce è Magia!