Untitled 1
Rirella Editrice - rirella.editrice@gmail.com
Rirella Editrice - rirella.editrice@gmail.com
Responsive Flat Dropdown Menu Demo

Scopri i libri e i documenti sui più grandi monumenti della Storia di Roma:

promo-libri.jpg


I SEGRETI DEI SOLSTIZI A VILLA ADRIANA E NEL PANTHEON

I SEGRETI DEI SOLSTIZI A VILLA ADRIANA E NEL PANTHEON
Scoprite gli "effetti speciali" luminosi creati dall'imperatore Adriano.

A Villa Adriana, al tramonto del Solstizio estivo (21 giugno) il Sole entra da uno speciale condotto luminoso e crea una Lama di Luce all'interno della cupola di Roccabruna.
Nell'Accademia il Sole illuminava il Tempio di Apollo e attraversava tutto l'edificio, come ad Abu Simbel, sia al Solstizio d'Inverno (23 dicembre) che in quello d'estate.
Le illuminazioni da noi scoperte avevano un ben preciso significato simbolico religioso legato alla  dea Iside, allo scorrere delle Stagioni, al dualismo fra la Vita e la Morte.
L'imperatore presiedeva speciali rituali e processioni, essendo Pontifex Maximus e intermediario fra uomini e dèi.

Nel Pantheon si vedono varie illuminazioni all'Equinozio, ai Solstizi e nel Dies Natalis di Roma (21 aprile) .
Le illuminazioni più spettacolari ed importanti, da noi scoperte, sono l'Arco e il Quadrato di Luce, legati alle feste in onore  di Diana, Apollo, Cibele e Giove Ottimo Massimo.
L'imperatore poteva dire di essere così potente da comandare persino il corso del Sole; il suo potere assoluto era legittimato dalla divinità stessa.

Scopri di più su questi segreti nei nostri libri: "Villa Adriana. Architettura Celeste" e "Pantheon Architettura e Luce"
https://www.rirella-editrice.com/schedashop.aspx?idArt=2888&l=IT

https://rirella-editrice.com/schedashop.aspx?idArt=2890&l=IT

© 2021-24  Rirella Editrice  

6957 Castagnola (Ticino) Svizzera.
Numero di registro fiscale: 5904874
Numero di controllo fiscale: 635.56.659.000
e-Mail: rirella.editrice@gmail.com 

PAY WITH PAYPAL


ennegitech web e social marketing

Sviluppato da Ennegitech su piattaforma nPress 2309