‼️ VILLA ADRIANA. LE SCULTURE EGIZIE DEL CANOPO
✅ Nel Settecento il Canopo venne scavato dai Gesuiti e da altri privati, trovando una serie di sculture in marmo nero di soggetto egizio.
✅ Notevole un'erma bifronte che da un lato raffigura la dea Iside e dall'altra il toro Apis: hanno sfruttato una venatura bianca del marmo per realizzare le corna dell'animale.
✅ Poi vi sono altre sculture raffiguranti personaggi del corteo di Iside fra i quali una sacerdotessa che tiene in mano una tavoletta sulla quale è disegnato un piccolo vaso stilizzato con due fiori di loto.
✅ Le sculture furono rinvenute nei corridoi che fiancheggiano il Canopo, secondo quanto riferisce Piranesi. Papa Benedetto XIV le fece restaurare e le donò ai Musei Capitolini. In seguito furono trasferite al Vaticano e sistemate nel Museo Egizio dove tuttora si trovano.
✅ Il rinvenimento di queste sculture egizie conferma che il Canopo di Villa Adriana può essere identificato come una riproduzione del Canopo citato dall'Historia Augusta.
‼️ I Misteri di Iside nel Canopo.