EXPERIENCING LANDSCAPE IN ANTIQUITY
II Convegno Internazionale di Antichità Classiche:
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" 22-24 novembre 2021
Presentazione di Marina De Franceschini : Villa Adriana di Tivoli: Architettura e Potere
La Villa Adriana di Tivoli (vicino Roma) è la più grande villa dell’antichità romana. I simboli del Potere sono rimasti gli stessi per millenni: uno di questi è l'architettura delle residenze imperiali romane, di cui Villa Adriana è l'esempio più importante. Il Potere è simboleggiato dalla grandiosità dell'architettura, dalle innovazioni tecniche come le cupole "a ombrello", dalla scelta sapiente dei materiali da costruzione, e dalla rete di tunnel sotterranei destinati agli schiavi. Altri simboli del Potere sono il lusso della decorazione, la disponibilità illimitata di acqua, gli edifici termali, i percorsi per passeggiare al riparo d'inverno o al fresco in estate. L’architettura straordinaria ed eclettica di Villa Adriana era un simbolo del potere assoluto dell'imperatore Adriano. Fu l’erede dell'architettura del Potere dei dinasti ellenistici, per poi diventare archetipo e fonte di ispirazione dei grandi palazzi e ville rinascimentali e barocchi.